http://www.cn24.tv 'Ndrangheta d'esportazione: nel centro-nord sequestrati 30 milioni di euro A tanto ammonta il valore dei beni sottratti tra Piemonte, Lombardia e Lazio Beni per 30 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia di Torino nel 2010 alla 'ndrangheta. La maggior parte dei beni, pari a 20 milioni, sparsi tra Piemonte, Lombardia, Lazio e Calabria - fa capo alla sola famiglia Marando di Volpiano, nell'ambito della quale sono stati eseguiti otto arresti. La parte restante - pari a circa 10 milioni - apparteneva a tre persone: Ilario D'Agostino, Francesco Cardillo, che sono stati arrestati, e Nicola Assisi, che è tuttora attualmente latitante. Attentato alla Procura di Reggio, la città non dimentica. E lo grida ad alta voce Ad un anno di distanza tante iniziative e manifestazioni per difendere la legalità Reggio Calabria non dimentica. Un anno dopo l'attentato contro la Procura generale, la città si è stretta attorno a chi, col suo lavoro quotidiano, difende le legalità. Nella ricorrenza del primo anniversario dalla bomba davanti la Procura generale, il comitato ''Reggio non tace'' ha programmato una serie di iniziative tra cui una manifestazione che ha visto la partecipazione di magistrati, rappresentanti delle istituzioni, docenti universitari ed esponenti della società civile. Attentato alla Procura di Reggio. In aiuto dei magistrati arrivano sette neolaureati Presentati nel giorno dell'anniversario, saranno di supporto agli uffici giudiziari Nell'ambito delle iniziative organizzate nel giorno dell'anniversario dell'attentato alla procura di Reggio Calabria vi è stata la presentazione dei sette laureati in giurisprudenza selezionati per svolgere lavoro di supporto nella Procura generale. All'iniziativa hanno partecipato il presidente della Regione, Scopelliti, ed il pg Di Landro. Tre giovani laureati in giurisprudenza effettueranno un tirocinio formativo di orientamento professionale presso gli uffici reggini. Provincia di Crotone, Zurlo tira le somme di dodici mesi d'amministrazione Resoconto di fine anno per il presidente, illustrate tutte le attività dell'Ente Un ampio resoconto è stato quello presentato ieri mattina dal presidente della provincia di Crotone. Nel suo excursus Zurlo ha toccato i punti dell'attività svolta dall'ente intermedio sulle opere pubbliche (di cui 8 milioni di euro portati alla stazione unica appaltante), viabilità ,edilizia scolastica, energia, politiche sociali, cultura e mercato del lavoro. Nell'occasione anche il presidente del consiglio provinciale ha illustrato l'attività dell'assise con 13 consigli tenuti nell'anno e 73 delibere approvate. Elezioni, a Crotone è partito il toto candidato. Aria di "derby" nel centrodestra Si fa avanti Proto. Ma i vertici nazionali sponsorizzano la candidatura Bianchi Si è parlato anche di elezioni del comune capoluogo a margine della conferenza di fine anno dell'amministrazione provinciale crotonese. Il presidente del consiglio, Benedetto Proto, infatti, ha rilanciato la sua candidatura a sindaco della città che, secondo accordi regionali della coalizione di centro destra, spetterebbe proprio all'Udc. Il problema, però, è che il posto sarebbe stato già offerto dai vertici nazionali del partito alla senatrice Dorina Bianchi. Si profila, dunque, un derby all'interno del partito di Casini. La Calabria punta al biodegradabile, in un settimana addio alle buste di plastica La stima di Confcommercio: presto a regime nei negozi i nuovi sacchi ecologici Cosenza, al via il "Mendicino Corto": giornata dedicata ad Angelo Infanti Proiettati i film del noto attore. Il premio del festival va a Giuseppe Zeno